Cucina sperimentale

E chi ha detto che la chimica e la fisica non possano entrare in cucina? La cucina sperimentale sta infatti diventando sempre più diffusa!

In particolare, la gastronomia molecolare, più comunemente detta cucina molecolare (o sperimentale, in quanto si pone l’obiettivo di sperimentare su più fronti dell’ambito culinario) desidera rivoluzionare la cucina da una disciplina fortemente empirica ad una vera e propria scienza.

Se siete dei curiosi e appassionati dell’innovazione, senza paura di sperimentare e senza la presunzione di beccare tutti gli incroci giusti al primo colpo, la selezione di libri di cucina sperimentale che vi proponiamo fa proprio al caso vostro.

Imparerete a conoscere ingredienti come l’anidride carbonica e la lecitina, le maltodestrine per voi non avranno più segreti e col tempo potrete diventare dei veri e propri master di sferificazione e centrifughe!

 

Ma prima è indispensabile mettere gli occhi sui libri per poi mettere in pratica quanto viene consigliato dagli esperti.
Buttatevi in queste pagine di innovazione… e sperimentate!